Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“Se non voti mio figlio ti licenzio”: interdetto l’ex presidente di una cooperativa di Foggia

Avrebbe costretto i suoi dipendenti a votare il figlio, candidato alle elezioni comunali, minacciando di licenziarli o di non rinnovare loro il contratto di lavoro. È questa la pesante accusa mossa all’ex presidente di una società cooperativa foggiana, l’Astra, concessionaria di un appalto pubblico per la fornitura di servizi per gli asili nido comunali nel capoluogo dauno.

A carico dell’uomo, Ludovico Maffei, Digos e Polizia Postale hanno eseguito una ordinanza applicativa della misura interdittiva dai pubblici uffici per 12 mesi, e del divieto temporaneo di esercitare attività d’impresa e ricoprire uffici direttivi delle persone giuridiche.

In base a quanto ricostruito nel corso delle indagini, l’ex presidente avrebbe minacciato le lavoratrici della cooperativa, prospettando loro il licenziamento o il mancato rinnovo del contratto se non avessero votato il figlio, Danilo Maffei, in corsa alle comunali del 2019, e poi eletto consigliere con 913 preferenze nella lista “Foggia Vince”, dell’ex sindaco Franco Landella.

Ludovico Maffei è accusato di una lunga serie di reati che vanno dalla violenza o minaccia a pubblico ufficiale all’istigazione alla corruzione.

Il figlio Danilo si candidò anche alle elezioni regionali del 2020, non riuscendo però ad essere eletto. Per quest’ultima competizione elettorale, a seguito di un esposto presentato dall’attuale assessore regionale al Welfare, Rosa Barone, venne aperto un secondo filone d’inchiesta. Furono indagate 21 persone, alle quali è stato notificato un avviso di conclusione delle indagini per corruzione elettorale.

Secondo l’ipotesi accusatoria gli indagati, in cambio di denaro, regali o favori di varia natura, avrebbero espresso la loro preferenza per un candidato, fornendo come prova del voto una foto scattata nella cabina elettorale.   

Vedi anche

Back to top button