Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Secondo arresto per le aggressioni ai medici del “Riuniti” di Foggia, 33enne finisce ai domiciliari

E’ salito a due il numero dei fermi per le recenti aggressioni al personale sanitario e ai vigilantes del Pronto Soccorso del Policlinico di Foggia. Al 18enne Claudio Pesante, finito in carcere per l’aggressione con pugni e calci agli infermieri nella notte tra domenica e lunedì, quando il giovane si era presentato in pronto soccorso in evidente stato di ansia, verosimilmente sotto effetto di sostanze stupefacenti, si è aggiunto il 33enne Roberto Braccio, sottoposto a sua volta agli arresti domiciliari. Ieri pomeriggio, infatti, Braccio ha aggredito infermieri e vigilanti del pronto soccorso dopo aver portato in ospedale il padre per una visita. E’ tuttora in corso, invece, l’indagine per la brutale aggressione compiuta a danno di medici e infermieri da parte dei congiunti della ragazza 23enne ricoverata da giugno scorso dopo un incidente stradale e deceduta giovedì scorso sempre presso il nosocomio del capoluogo dauno: un vero e proprio assalto, quest’ultimo, documentato da un video circolato sui social e diventato virale.
Scatta, intanto, il rafforzamento delle misure di sicurezza per il “Riuniti”, teatro di ben tre episodi di violenza nell’arco di appena 6 giorni. Come deciso in sede di prefettura, è stata estesa alle ore notturne l’operatività del posto di polizia all’interno dell’ospedale, prima limitata dalle 8 alle 20. Inoltre è stata rafforzata la vigilanza privata nel policlinico e implementata la videosorveglianza.
Il Policlinico Foggia è quindi stato inserito tra gli “obiettivi sensibili” previsti dal piano coordinato di controllo del territorio, con conseguente attenzione maggiorata delle forze dell’ordine impegnate su quel fronte. Le misure disposte sono in linea con la volontà e l’indirizzo espresso in via generale dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi orientato ad un potenziamento progressivo e continuo dei posti di polizia negli ospedali sulla base delle necessità dei diversi territori.

Vedi anche

Back to top button