Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sedici condanne per voto di scambio a Valenzano, la pena più alta (20 anni) al capoclan Buscemi

Sedici persone sono state condannate con rito abbreviato dalla giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Bari Anna Perrelli a pene che vanno da un anno e quattro mesi a 20 anni di reclusione per i reati di scambio elettorale politico-mafioso, associazione mafiosa, usura, estorsioni, minacce, riciclaggio e reati in materia di armi e droga.

La pena più alta è stata inflitta al 43enne Salvatore Buscemi, considerato capo dell’omonimo clan di Valenzano e riconosciuto colpevole, unico tra i 16 condannati, anche dello scambio elettorale politico-mafioso per le amministrative di Valenzano del novembre 2019. Secondo l’accusa, Buscemi avrebbe promesso i «voti della malavita» all’ex consigliera comunale di Bari Francesca Ferri e al compagno Filippo Dentamaro in modo da favorire l’elezione di candidati a loro vicini nella lista Valenzano-Trasparenza-Legalità, in cambio «della promessa (fatta dal Dentamaro) di erogazione di varie utilità». Ferri e Dentamaro, arrestati nel 2022, sono a processo con rito ordinario per il medesimo reato.

Buscemi è stato invece assolto “perché il fatto non sussiste” dall’accusa di scambio elettorale politico-mafioso relativamente alle amministrative di Bari del maggio 2019 (reato per il quale furono prosciolti anche Ferri e Dentamaro) e per associazione finalizzata alla corruzione per le elezioni di Valenzano dello stesso anno.

In un altro processo in rito ordinario, Ferri e Dentamaro sono imputati per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione elettorale per le amministrative di Bari del 2019 insieme a Nicola Canonico, attuale presidente del Foggia calcio. Gli inquirenti ritengono che l’elezione di Ferri al consiglio comunale del 2019 nella lista “Sport Bari” a sostegno del candidato sindaco Pasquale Di Rella sia stata favorita pagando le preferenze da 25 a 50 euro.

Vedi anche

Back to top button