Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Seguono un corso dei carabinieri e sventano la truffa: due anziane della BAT fanno arrestare tre persone

A salvarle sono stati i preziosi consigli ricevuti dai carabinieri, gli stessi che hanno messo le manette ai polsi ai loro truffatori. Brutta avventura, ma fortunatamente a lieto fine, per due anziane residenti nella BAT, una 70enne di Minervino Murge ed una 90enne di Bisceglie che, nei giorni scorsi, sono riuscite a sventare una truffa ai loro danni messa in atto da tre persone di origini campane.

Le due donne, che avevano partecipato ad alcuni incontri organizzati dai militari dell’Arma per mettere in guardia le possibili vittime di truffe, non sono cascate nel raggiro architettato degli indagati, secondo lo stesso copione: quello del presunto parente in difficoltà, che ha bisogno di essere aiutato con denaro e preziosi.

Il primo episodio risale a martedì scorso, quando due giovani di 20 e 24 anni hanno tentato di derubare una 90enne di Bisceglie. Contattata telefonicamente la pensionata, uno dei due ragazzi si sarebbe presentato come uno dei suoi nipoti, bloccato in caserma a Barletta per problemi con la giustizia. L’unico modo per tornare in libertà, secondo le indicazioni del truffatore, era quello di pagare una sorta di cauzione, fatta di soldi e gioielli. La donna però ha fiutato il raggiro e, insospettita, ha subito contattato i militari, che hanno identificato ed arrestato i due giovani, finiti in carcere.

Stessa sorte è toccata ad un 40enne che, a Minervino Murge, avrebbe tentato di portare via contanti e gioielli ad una 70enne. Fingendosi un maresciallo dei carabinieri, l’uomo aveva telefonato all’anziana comunicandole che suo marito era rimasto coinvolto in un incidente stradale, e che avrebbe dovuto risarcire i danni.  

Per risultare più credibile, il finto militare dell’Arma ha suggerito alla donna di chiamare il numero di emergenza 112, a cui però ha risposto un complice del truffatore, grazie ad un trucco telefonico. Anche in questo caso però, l’anziana non ha abboccato ed ha subito avvertito i veri carabinieri, che hanno rintracciato ed arrestato il 40enne. Anche per lui si sono aperte le porte del carcere di Trani.

Vedi anche

Back to top button