Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sequestrata una discarica abusiva nei pressi del casello autostradale ad Andria: denunciati dalla Finanza due andriesi

Un’area da 11mila metri quadri, trasformata in discarica abusiva, è stata scoperta e sequestrata ad Andria nei pressi del casello autostradale in zona nord, dai finanzieri che hanno denunciato due persone, entrambe di Andria, per violazione delle norme contenute nel Testo unico dell’ambiente e relative al trattamento dei rifiuti. Si tratta del proprietario del terreno diventato zona di stoccaggio di rifiuti edili, un uomo di circa 70 anni, e del camionista che era alla guida del mezzo pesante, un 40enne, carico di scarti di lavorazione dell’attività edile.

Alla discarica i militari sono arrivati seguendo proprio il percorso del camion che una pattuglia ha incrociato in città mentre viaggiava in direzione nord, verso una zona di campagna. Il conducente stava per entrare in un viale tortuoso quando, vedendo l’auto della guardia di finanza, ha frenato bruscamente per poi rimettersi su strada. I militari si sono nascosti e dopo poco, il tir è tornato indietro per poi raggiungere la campagna dove stava scaricando sul terreno i rifiuti. A bloccarlo ci hanno pensato i finanzieri che hanno eseguito i sequestri della discarica e del mezzo pesante e denunciato i due. Indagini sono in corso sia per accertare violazioni fiscali dovute al mancato versamento della ecotassa evasa a causa dello versamento illecito dei rifiuti, sia per definire le modalità di bonifica e ripristino della zona sequestrata.

Vedi anche

Back to top button