Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sesso con le pazienti per prevenire il tumore all’utero, 16 donne accusano il ginecologo “a luci rosse”: verranno ascoltate dal giudice

Racconteranno gli abusi subiti davanti al giudice le presunte vittime di Giovanni Miniello, il ginecologo barese finito ai domiciliari, lo scorso 30 novembre, con l’accusa di violenza sessuale su due pazienti.

Così ha stabilito la Procura di Bari, che ha chiesto un incidente probatorio nell’ambito del quale verranno ascoltate 16 donne, dopo le testimonianze raccolte dai magistrati nel corso dell’inchiesta.

Dopo l’arresto dell’uomo, smascherato da un servizio televisivo della trasmissione “Le Iene”, alle iniziali quattro denunce nei confronti di Miniello, se ne sono aggiunte infatti altre dodici.

Le pazienti hanno raccontato agli investigatori di essere state molestate dal ginecologo durante le visite, con tanto di “palpatine” nelle parti intime, oltre che di aver ricevuto avances di tipo sessuale.

Il medico avrebbe infatti proposto alle donne di avere rapporti non protetti con lui come cura per il “Papilloma Virus” e in modo tale da prevenire il tumore all’utero.

Il procuratore Roberto Rossi, il procuratore aggiunto Giuseppe Maralfa e le pm Larissa Catella e Grazia Errede hanno formalizzato 29 capi d’accusa relativi ad episodi di violenza sessuale e tentata violenza sessuale oltre che di lesione aggravate, per aver causato alle pazienti un disturbo da stress post traumatico. In particolare, una delle donne coinvolte, a causa dei presunti abusi subiti, avrebbe avuto bisogno di cure psichiche.

La scorsa settimana, il Tribunale del Riesame di Bari, pur definendo “assurda” la terapia consigliata dal ginecologo, aveva respinto la richiesta della Procura di trasferimento in carcere per Miniello. Questo perché, pur essendo “deontologicamente scorretto”, il comportamento del medico non avrebbe avuto natura coercitiva o violenta.

Vedi anche

Back to top button