Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sfruttò i 12 braccianti che morirono in un tragico incidente stradale: arrestato 53enne imprenditore

Sfruttò nei campi 14 braccianti nordafricani, 12 dei quali morirono nella tragedia stradale del 6 agosto 2018. Per questo motivo un 53enne imprenditore agricolo di Cagnano Varano, con precedenti di Polizia, è stato arrestato dai Carabinieri. I reati contestati sono intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.

Le indagini condotte dalla Procura di Foggia hanno permesso di far luce su una tragedia che ebbe una rilevante risonanza mediatica. I 14 braccianti coinvolti nel gravissimo incidente lungo la statale 16 nel territorio di Lesina lavoravano nei campi per la raccolta di pomodori in precarie condizioni di sicurezza, venivano trasportati con veicoli inadeguati e fatiscenti, e alloggiavano in case di campagna prive di porte, finestre, servizi igienici e acqua corrente.

L’imprenditore 53enne assieme al figlio, allora 26enne, e al caporale extracomunitario 39enne, deceduto nell’incidente, reclutavano i braccianti che venivano sfruttati, sottopagati e costretti a vivere in condizioni di degrado. Emerso dunque il grave quadro indiziaro, il Tribunale del Riesame di Bari ha disposto per il 53enne imprenditore agricolo un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari.

Vedi anche

Back to top button