Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sgominata rete di pusher nel tarantino: 16 arresti dei Carabinieri. Minacce di morte a chi non pagava

Spacciavano droga in quattro centri dell’area occidentale del Tarantino, ricavavano importanti guadagni ed usavano violenze, con minacce di morte, per i clienti che non pagavano. Questa mattina i Carabinieri hanno eseguito, disposta dal gip di Taranto, un’ordinanza di custodia cautelare per 16 persone, 13 delle quali in carcere e 3 ai domiciliari. Quattro erano già state arrestate in precedenza. Sono tutte ritenute responsabili, a vario titolo, di detenzione e spaccio di stupefacenti e di detenzione e porto abusivo di armi da sparo. L’indagine che ha portato al blitz si chiama “The Transporter”, nome che deriva dal sistema usato da uno degli indagati, un 27enne, specializzato nel ritiro e trasporto della droga da Taranto a Massafra. La sua individuazione ha consentito di svelare le attività delittuose ruotavano attorno alla figura apicale di Tito Mele, 22enne, di Massafra. Questi, avvalendosi di una fitta rete di fidati pusher, si approvvigionava di droga a Taranto per poi rivenderla al dettaglio nei Comuni di Massafra, Palagiano, Palagianello e Statte, riscuotendo dalla vendita lucrosi guadagni.

L’indagine è durata un anno, da novembre 2018 a novembre 2019, ed è partita dall’incendio dell’auto di Mario Infante, 35enne, pregiudicato di Palagiano, che aveva assunto una posizione influente nell’ambito dello spaccio di stupefacenti nell’area del Tarantino, suscitando la reazione dei gruppi concorrenti. Col blitz di oggi, i carabinieri hanno sgominato diverse cellule di soggetti dediti allo spaccio di stupefacenti. Cellule specializzate nel recupero dei debiti non saldati da clienti insolventi con metodi violenti e minacce di morte. E’ stata inoltre documentata la compravendita di un’arma da sparo con munizionamento fra 2 indagati, arma non recuperata. Sottoposti poi a sequestro 150 grammi di cocaina, 200 grammi di hashish e diverse dosi di marijuana. I carabinieri hanno infine accertato che gli appartenenti al gruppo utilizzavano un linguaggio criptico convenzionale e si spostavano, anche in orari notturni, avvalendosi di diversi veicoli condotti da persone a loro vicine. In un caso è stato coinvolto anche un minore di anni 14, non imputabile. Sono stati arrestati e trasferiti in carcere Cristian Gatti, 27enne di Massafra: Pasquale Carelli, 28enne di Massafra; Francesco Martucci, 33enne di Massafra; Marco Vinci, 21enne di Massafra; Tito Meli, 22 anni di Massafra; Piero Parisi, 22enne di Massafra; Vito Silvestri, 51enne di Massafra; Gianfranco Recchia, 26enne, massafrese; Francesco Presta, 25enne, di Massafra; Massimo Pellegrini, 46 anni, di Taranto; Cataldo Sebastio, 45 anni, di Taranto; Giuseppe Imparato, 41 anni, di Statte; Francesco Scarnera, 26 anni, tarantino. Sono infine agli arresti domiciliari Cosimo Caldaralo, 51enne di Massafra, Angelo Carpignano, 29enne di Palagianello, e Mario Infante, 35 anni, di Palagiano.

Vedi anche

Back to top button