Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Si fingono assistenti sociali per farsi consegnare 500 euro da una coppia di anziani, un arresto ed una denuncia

Fingendosi assistenti sociali si sono fatte consegnare 500 euro in contanti da una coppia di anziani, spiegando che si trattava di una multa per la mancata presentazione ad alcune visite fiscali del loro figlio disabile. Prima di andare via hanno riferito che sarebbero tornati il giorno successivo per riscuotere altre presunte contravvenzioni. Ma i coniugi, residenti a Monte Sant’Angelo, si sono insospettiti e hanno allertato i carabinieri i quali hanno atteso il loro ritorno per coglierle sul fatto. I militari della Compagnia di Manfredonia hanno quindi arrestato una donna e denunciato in stato di libertà la sua complice, entrambe con l’accusa di truffa. Le due indagate avevano preparato tutti nei minimi particolari. Conoscevano la situazione familiare della coppia di anziani con a carico un figlio affetto da disabilità. Facendo leva su questo aspetto hanno indotto i coniugi a farsi consegnare 500 euro. Dopo la denuncia da parte delle vittime, i carabinieri nel giorno successivo si sono appostati nel punto d’incontro stabilito dalle finte assistenti sociali per farsi consegnare la seconda somma in denaro dalla coppia di anziani, ovvero nei pressi di un centro commerciale. Il pedinamento è proseguito sino all’abitazione dei coniugi dove una delle due indagate si è fatta consegnare i soldi. A quel punto i carabinieri sono intervenuti arrestando la donna in flagranza. Aveva con sé un documento falso su cui erano state annotate le generalità e il recapito telefonico di una delle vittime, la cifra da richiedere e il nome e cognome con i quali l’autrice del reato si sarebbe dovuta presentare. L’arrestata è stata posta ai domiciliari mentre per la complice è scattata la denuncia in stato di libertà per aver partecipato solo al primo episodio di truffa.  

Vedi anche

Back to top button