Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sigarette di contrabbando sotto le cassette di pesce: 13 arrestati a Bisceglie, 4 dei quali in carcere

Utilizzavano barche di stazza medio-piccola solcando la rotta dei Balcani, camuffando l’attività marittima con quella ben più remunerativa legata al trasporto e alla vendita di uno smisurato quantitativo di sigarette di contrabbando che giungevano nel porto di Bisceglie, accuratamente nascoste sotto le cassette di pesce. Un fenomeno in calo e sotto molti aspetti desueto negli ultimi vent’anni, ma non del tutto debellato, che all’alba di oggi ha condotto all’arresto di 13 persone: 4 di loro (il 35enne Diego Lorusso residente a Desio, i biscegliesi Pietro Vallisa, Francesco Sgroni e Adamo Zingarelli) sono finite in carcere, le restanti 9 ai domiciliari. Presenti nell’organizzazione anche due donne, pienamente partecipi nel trasporto della merce.

L’operazione è stata condotta da circa 70 militari del Comando Provinciale Carabinieri della Bat, coadiuvati dai reparti specializzati dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del 6° Nucleo Elicotteri di Bari e del Nucleo Cinofili di Modugno ed in collaborazione con la Compagnia di Desio.

I dettagli sono stati forniti in mattinata nel corso di una conferenza stampa presso il Comando Provinciale dell’Arma. Condotte dai militari della Tenenza di Bisceglie, le indagini sono scattate nel giugno 2022 per concludersi nei primi mesi dell’anno in corso. “Recover” il nome dell’operazione: al gruppo criminale, infatti, era stato sequestrato un quantitativo di oltre una tonnellata di tabacchi lavorati esteri, merce che gli stessi malviventi avevano provato un mese e mezzo più tardi a recuperare con grande spregiudicatezza attraverso un tentativo di rapina a mano armata e con i volti travisati nel luogo in cui le sigarette di contrabbando erano state depositate dalle forze dell’ordine. Al dettaglio l’attività criminale avrebbe potuto fruttare tre milioni di euro. Gli arrestati, che come più volte ha rimarcato lo stesso Comandante Provinciale del Carabinieri Massimiliano Galasso non appartengono alla marineria biscegliese, utilizzavano un linguaggio criptico affibiando alle diverse marche di sigarette nomi specifici di pesci.

Oltre all’attività di contrabbando, i soggetti arrestati sono gravemente indiziati di cessione, distribuzione e commercializzazione di sostanze stupefacenti, queste ultime provenienti via terra da Torino.

Vedi anche

Back to top button