Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Simula di essere stato vittima di violenza sessuale da parte di un gruppo di coetanei, denunciato 20enne a Santo Spirito

Dichiarò di essere stato vittima di uno stupro da parte di un gruppo di 15 ragazzi nel quartiere Santo Spirito alle porte di Bari, ma dagli esami medici effettuati non è emerso alcun segno di violenza fisica e anche le immagini dei circuiti di videosorveglianza hanno smentito la sua versione.

Per tale ragione un ventenne di origini africane è stato denunciato dalla Polizia di Stato per simulazione di reato.

Il fatto risale alla notte tra giovedì 17 e venerdì 18 ottobre: la presunta vittima, trovata da un pescatore tra i frangiflutti con le mani legate e con una gamba incastrata tra gli scogli, era stata soccorsa nei pressi del molo del Riviera Yatch Club da vigili del fuoco e 118 e trasportata presso l’ospedale San Paolo, dove era stato così attivato il “binario rosa”, vale a dire il protocollo previsto nelle ipotesi di riferita violenza sessuale.

Dalle verifiche mediche effettuate, tuttavia, non erano emersi segni di violenza e le risultanze investigative ottenute attraverso l’analisi delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona hanno di fatto sconfessato le dichiarazioni del ventenne, che sosteneva di essere stato aggredito, violentato, legato e scaraventato appunto sui frangiflutti. 

“In ragione della falsità delle dichiarazioni rese dal ragazzo – spiega in una nota la Questura – che, nei giorni scorsi, hanno sconcertato la popolazione barese, la Procura della Repubblica ha richiesto l’archiviazione del procedimento penale per violenza sessuale e, contestualmente, indagato il ventenne per il delitto di simulazione di reato”.

Vedi anche

Back to top button