Una nuova truffa sui bonus edilizi. La Guardia di Finanza ha sequestrato a Manfredonia 6 milioni di euro di crediti fiscali fittizi derivanti dall’eco sisma bonus ed un immobile del valore di oltre 5 milioni, per un totale di circa 11 milioni di euro. Indagati complessivamente sei persone, tre imprenditori e tre tecnici. L’attività investigativa, avviata nel 2022 sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia, ha inchiodato i sei indagati i quali attraverso quattro società riconducibili ad alcuni di loro, avrebbero organizzato un complesso sistema di appalti e subappalti fittizi sui lavori di ristrutturazione dell’immobile oggetto del sequestro. In particolare lo stabile dichiarato come in ristrutturazione in realtà era ancora in fase di costruzione non completata, circostanza che avrebbe fatto venir meno già a monte la possibilità di accedere ai benefici fiscali. Inoltre molti dei lavori dichiarati e fatturati, sui quali era stato richiesto il riconoscimento del credito fiscale, erano inesistenti. L’analisi dei conti correnti degli indagati ha permesso quindi di ricostruire un articolato movimento di somme che, per pari importi e date, giravano tra le società interessate per giustificare contabilmente le operazioni economiche di fatto mai avvenute, ritornando, al termine dei vari passaggi, nella disponibilità dei committenti.
Vedi anche

Carcere di Foggia, non solo droga ingerita e poi espulsa ma anche sim telefoniche. “Criminalità ingestibile, qui la situazione è sfuggita di mano”
16 Luglio 2025

Sei trapianti di cuore in sette giorni al Policlinico di Bari, con organi prelevati in Grecia e Francia. A fine mese l’inaugurazione del Centro Cuore
16 Luglio 2025