Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sorpresi a rubare olive in un terreno tra Andria e Barletta, ladri in fuga

Un copione che si ripete, nelle stesse e identiche modalità: il rumore delle aste che battono sugli alberi, l’arrivo delle forze dell’ordine, la fuga dei ladri nel campagne. Ennesimo tentativo di furto di olive sventato nelle ultime ore nell’agro di Andria. Ancora una volta sono stati gli agenti della Questura BAT ad intervenire mettendo fine alle intenzioni di alcuni soggetti sorpresi in un terreno in Contrada Polvere, al confine con le campagne di Barletta. Gli agenti a bordo della volante, durante una perlustrazione, hanno sentito alcuni rumori provenire da un fondo agricolo, le classiche bacchettate delle aste sugli alberi. Giunti in prossimità della zona hanno proseguito a piedi sorprendendo alcuni individui che alla vista dei poliziotti si sono dati alla fuga facendo perdere le loro tracce nel buio delle campagne circostanti. I ladri di olive sono stati costretti ad abbandonare sul posto due teli per la raccolta, con all’interno circa un quintale e mezzo di olive, due aste lunghe circa 3 metri, un rastrello, quattro bidoni in plastica, un secchio e otto sacchi di materiale sintetico. Le olive già raccolte dai malviventi sono state restituite al legittimo proprietario. I controlli nelle campagne, invece, proseguiranno anche nei prossimi giorni (ed in particolare nelle ore serali) per tutta la durata della campagna olivicola, così come disposto dal Questore Roberto Pellicone sulla base delle indicazioni inviate dal Prefetto BAT Rossana Riflesso durante l’ultimo Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, in cui si è parlato soprattutto di prevenzione e repressione dei furti di olive. Fenomeno particolarmente vivo in questo periodo dell’anno.

Vedi anche

Back to top button