Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

SP2 nel tratto di Andria ed incidenti mortali: i rischi sulla strada senza manutenzione ordinaria

Mentre si tergiversa da anni sulla sistemazione di un’arteria stradale così importante sulla Provinciale numero 2 si continua inevitabilmente a morire. E’ purtroppo il caso di un 39enne di San Ferdinando di Puglia deceduto a causa dell’impatto frontale tra la sua vettura ed un tir nella serata di sabato. Nulla da fare nonostante l’immediato intervento dei soccorsi che hanno provato in tutti i modi a rianimarlo. 24 ore prima, quasi un segno del destino, su quello stesso punto della SP2 altro incidente con un’auto ribaltata, una persona sbalzata fuori e quattro feriti nel complesso tutti ricoverati negli ospedali di Andria e Barletta. Ma in quel tratto della Strada Provincia 2, l’unico non messo in sicurezza tra Andria e Canosa, gli incidenti non sono mai mancati alcuni purtroppo mortali, altri fortunatamente solo con feriti. Nel frattempo proprio quel pezzo di strada è al centro di una querelle burocratica tra Provincia BAT e Comune di Andria che arriva da molto lontano e cioè da quando nel 2013 è stata finanziata con fondi ministeriali la realizzazione di una nuova bretella stradale che avrebbe dovuto sostituire il tracciato attuale.

Il progetto, aggiudicato definitivamente per un importo di poco inferiore ai 27 milioni di euro ad una ditta barlettana nel dicembre del 2014, ha trovato un crescente e motivato malumore in città a causa della necessità di costruire un tracciato completamente nuovo in un’area di particolare pregio agricolo ma anche storico e con una somma irrisoria rispetto al costo reale dell’opera. Una inutile colata di cemento, si è spiegato da più parti in modo trasversale dal mondo politico cittadino, su cui però si è intervenuti probabilmente troppo tardi sino alle sentenze di Tar e Consiglio di Stato nuovamente stoppate a luglio scorso dal Consiglio Comunale di Andria che ha negato la variante urbanistica all’opera.

In questo tira e molla tra Provincia e Comune, tuttavia, i fondi sono rimasti congelati ormai da dieci anni e su quella strada si continua a morire ma soprattutto non si è mai intervenuti in sostanza neanche per una manutenzione ordinaria. Una sequela di incidenti culminati nuovamente con un sinistro mortale di sabato sera e che racconta di una nuova storia di grande dolore. La strada provinciale 2, a prescindere da quale sarà la conclusione della diatriba tra enti, deve essere posta in sicurezza quantomeno con nuovo asfalto e segnaletica orizzontale e verticale.

Vedi anche

Back to top button