Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Spaccio di droga “a domicilio” nei comuni del Gargano, scatta l’operazione dei Carabinieri: 13 arresti

Per evitare i controlli delle Forze dell’Ordine, vendevano la droga a domicilio, consegnandola direttamente nelle case dei loro clienti. Un escamotage che ha permesso alla banda di pusher di mantenere a lungo il controllo dello spaccio in molti comuni dell’area nord del Gargano. A stroncare il redditizio traffico di stupefacenti ci hanno pensato i Carabinieri del Comando provinciale di Foggia, con una vasta operazione eseguita, all’alba di questa mattina, tra Rodi Garganico, Cagnano Varano, San Nicandro e San Severo. Tredici le persone arrestate, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del Tribunale del capoluogo dauno, su richiesta della Procura foggiana. Sei sono finite in carcere e sette ai domiciliari, con le accuse di traffico, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

L’ultimo atto di una inchiesta, condotta dai militari dell’Arma tra ottobre 2022 e luglio 2023, e che ha fatto luce sugli affari illeciti dell’organizzazione.

Punto di partenza dell’indagine, il centro storico di Rodi Gargano dove, alcuni indagati gestivano una piazza di spaccio di hashish e cocaina, droga acquistata da tre fornitori (anche loro arrestati), residenti a San Severo, San Nicandro Garganico e Cagnano Varano.

Dall’attività investigativa sarebbe emerso che i pusher, per sfuggire alle Forze dell’Ordine, avrebbero adottato una serie di espedienti, ricorrendo anche allo spaccio “porta a porta”. I Carabinieri hanno infatti accertato un cambiamento nel “modus operandi” della banda relativo alle modalità di vendita degli stupefacenti, con l’intento di disorientare i militari, che avevano già effettuato diversi sequestri di droga.

Nel corso delle indagini, infatti, sono stati eseguiti quattro arresti in flagranza e due denunce a piede libero per detenzione finalizzata alla vendita di stupefacente. Erano stati inoltre contestati 11 illeciti amministrativi nei confronti di altrettanti acquirenti, con il sequestro di 700 grammi di droga tra hashish e cocaina.

Vedi anche

Back to top button