Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Spaccio di droga in via Mediterraneo a Talsano: 35 indagati, 9 in carcere. Operazione della Polizia di Stato a Taranto

Dodici arresti per droga sono stati eseguiti dalla Polizia di Stato a Taranto in esecuzione di un’ordinanza di applicazione della misura cautelare emessa dal Gip presso il Tribunale della città su richiesta della Procura. I 12 indagati devono rispondere dei reati di illecita cessione di sostanze stupefacenti cocaina, hashish e marijuana, di un episodio di detenzione e porto di arma comune da sparo, nonchè dei reati di estorsione ed usura. Complessivamente, oltre ai 12 interessati dalla misura cautelare (per 9 indagati è stata applicata la custodia in carcere; per 2 gli arresti domiciliari e per un indagato l’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria), altri 23 risultano indagati in stato di libertà. Sono ritenuti responsabili, a vario titolo e con vari ruoli, degli stessi reati. Arrestati anche 6 indagati, nel corso della stessa operazione, per detenzione di sostanza stupefacente destinata allo spaccio e sequestrati oltre 6 chili di droga tra hashish e cocaina.

Oltre a spacciare droga, ricorrevano anche a metodi violenti verso i propri clienti se tardavano nei pagamenti e riciclavano i guadagni in un’illecita attività creditizia che, almeno in un caso, si è configurata come usura. L’indagine, denominata operazione “Mediterraneo”, si è sviluppata tra febbraio 2019 e giugno 2020 ed ha preso spunto da alcuni elementi investigativi acquisiti dopo sparatoria avvenuta a dicembre 2018 all’interno di un esercizio commerciale di Talsano (Taranto). Per tale fatto, a febbraio 2019 furono arrestati cinque tarantini.

E proprio gli approfondimenti su uno dei corresponsabili, che al momento dell’arresto per la sparatoria a Talsano era già in carcere per altra causa, ha consentito di scoprire un radicato fenomeno di spaccio di sostanze stupefacenti che interessava, principalmente, i cortili del complesso edilizio di via Mediterraneo 81 a Talsano. L’attività di spaccio gestita dal gruppo, oltre a svilupparsi nei cortili dello stabile dove, quotidianamente, decine di “clienti” si approvvigionavano di dosi di cocaina, marijuana ed hashish, rivolgendosi a qualunque ora del giorno e della notte, è proseguita anche nel periodo dell’emergenza pandemica quando, oltre allo spaccio sul posto, gli indagati, per venire incontro alle difficoltà di spostamento degli assuntori, effettuavano consegne a domicilio a prezzi maggiorati.

Vedi anche

Back to top button