Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Spaccio di droga tra le province di Foggia e Bat, maxi operazione dei Carabinieri: 15 arresti

Una vasta coltivazione di marijuana, composta da oltre 10mila piante, nascosta nelle campagne di Trinitapoli: è da questo ritrovamento, risalente ad alcuni mesi fa, che sono partite le indagini grazie alle quali sono stati smantellati dei gruppi criminali, specializzati nello spaccio di droga, attivi tra le province di Foggia e Barletta-Andria-Trani.

15 le persone arrestate, all’alba di questa mattina, nell’ambito dell’operazione “Green Power”, eseguita tra i Comuni di San Severo, Chieuti, Serracapriòla e Trinitapoli, e che ha visto impegnati un centinaio di Carabinieri: 8 sono finite in carcere, 5 ai domiciliari mentre una è stata sottoposta all’obbligo di firma. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di produzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso dell’attività investigativa, scattata dopo la scoperta della piantagione, i militari hanno monitorato l’area sequestrata, rilevando gli spostamenti di 5 componenti dell’organizzazione, tutti agricoltori di Trinitapoli, ripresi mentre si recavano ad irrigare le piante.

In base a quanto accertato dagli investigatori, i gruppi  avevano messo in piedi una lucrosa attività di spaccio, prevalentemente a gestione familiare, si nell’Alto che nel Basso Tavoliere. La “clientela” era geograficamente variegata e arrivava non solo dal Foggiano, ma anche dalle vicine regioni di Molise e Abruzzo. Una trentina gli episodi di spaccio documentati dai militari. Le comunicazioni per l’acquisto e la vendita degli stupefacenti avvenivano attraverso un linguaggio in codice, per evitare eventuali intercettazioni.  A seconda del tipo di droga richiesta, si usavano termini come  “benzina”, “diesel” o “olio”.

Durante l’esecuzione delle misure cautelari, i Carabinieri hanno anche perquisito alcune abitazioni, trovando complessivamente 500 grammi di marijuana, 50 di hashish e diverse dosi di cocaina. Sequestrate anche due pistole.

Dalle oltre 10mila piante di marijuana sequestrate il 6 luglio scorso nelle campagne di Trinitapoli, del peso di circa una tonnellata e mezzo, sarebbe stato possibile ricavare quasi due milioni di dosi. La droga, una volta immesse sul mercato, avrebbero fruttato non meno di 10 milioni di euro.

Vedi anche

Back to top button