Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Spaccio sull’asse Cerignola-Vieste, nove arresti dei Carabinieri: la droga arrivava dal cielo

I clienti assuntori di droga depositavano il denaro nei cestini calati dal terrazzo. A questo punto ricevevano in cambio la dose richiesta di stupefacente, fatta scivolare fino alla strada attraverso un ingegnoso meccanismo di canaline. È il sistema di “spaccio dall’alto” scoperto dai Carabinieri a Vieste, nel Foggiano. Nove le persone raggiunte da misure cautelari, emesse dal Gip del Tribunale del capoluogo dauno, su richiesta della Procura. In quattro sono finite in carcere, tre ai domiciliari mentre altri due indagati sono stati sottoposti a divieto di dimora nella provincia di Foggia.  

Sono tutti ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di traffico, detenzione illecita e spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso dell’indagine è stato inoltre sequestrato quasi un chilo e mezzo di droga e 2.400 euro in contanti, soldi intascati con lo spaccio.

L’operazione è stata condotta dai militari delle Compagnie di Manfredonia e Cerignola, a conclusione di un’inchiesta avviata nel gennaio 2022 dopo un inquietante episodio avvenuto a Vieste: l’esplosione di un ordigno artigianale, che aveva danneggiato il portone dell’abitazione di un noto pregiudicato del posto.

L’attività investigativa ha così fatto luce su un lucroso traffico di droga, permettendo di documentare, grazie ad una telecamera nascosta piazzata nei pressi di una palazzina nel centro storico di Vieste, oltre 5mila episodi di spaccio, circa 50/60 al giorno, solo tra i mesi di gennaio e luglio del 2022.      

In base a quanto emerso dal lavoro degli inquirenti, gli stupefacenti (per lo più cocaina, hashish e marijuana) venivano approvvigionati attraverso fornitori di Cerignola e poi rivenduti nella città garganica. Lo spaccio avveniva attraverso un sistema studiato nei minimi dettagli, col le dosi recapitate dal terrazzo di uno stabile fino alla strada, attraverso un complesso sistema di canaline di scolo.   

Gli inquirenti hanno stimato che la vendita al dettaglio degli stupefacenti, nel solo periodo dell’indagine, avrebbe fruttato agli indagati guadagni tra i 25 ed i 30mila euro al mese.

Vedi anche

Back to top button