Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sparatoria dopo un video su TikTok: due condanne per un agguato al quartiere San Paolo di Bari. Tra i feriti anche una 16enne

Sono stati condannati ad otto anni di reclusione, con rito abbreviato, i responsabili di una sparatoria avvenuta la sera del 19 marzo 2022 nel quartiere San Paolo di Bari. Si tratta del 29enne Davide Pascazio e del 49enne Michele Minella, accusati del tentato omicidio di Nicola Cassano, 24enne, all’epoca ritenuto vicino al clan Strisciuglio, e della sua fidanzata di 16 anni. I due giovani vennero raggiunti da colpi di pistola mentre si trovavano a bordo dell’auto di Cassano in viale delle Regioni.

La sentenza nei confronti dei due imputati è stata emessa dal Gup del Tribunale di Bari, Nicola Ronzino. Secondo l’accusa, i condannati avrebbero agito in compagnia del 46enne Giovanni Montani, a processo con rito ordinario. I tre sono ritenuti dagli inquirenti affiliati al clan Misceo-Montani di Bari.

In base a quanto emerso nel corso delle indagini, l’agguato sarebbe stato organizzato per vendetta nei confronti di Cassano che, poche ore prima, avrebbe esploso alcuni colpi di pistola verso l’abitazione di Minella. Lo scontro a fuoco sarebbe stato preceduto dalla pubblicazione di alcuni video su TikTok in cui i tre affermavano che lo stesso Cassano fosse un collaboratore di giustizia.

La sera della sparatoria, la vettura con a bordo il 24enne e la fidanzata minorenne venne affiancata dall’auto dei tre, dalla quale furono esplosi sette colpi di pistola. Cassano rimase ferito all’anca e alla coscia destra, mentre la ragazza fu raggiunta alla gamba sinistra e alla caviglia destra.

Nel settembre 2022, in quattro (compreso Cassano) furono arrestati con le accuse, contestate a vario titolo, di concorso in duplice tentato omicidio, favoreggiamento, porto e detenzione di arma comune da sparo, esplosione di colpi di arma da fuoco, con la aggravante del metodo mafioso. Anche Cassano, come Montani, è a giudizio con rito ordinario.

Vedi anche

Back to top button