Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Spaventoso incendio a Minervino Murge, distrutti 300 ettari di bosco: 40 ore per domare le fiamme

Ci sono volute circa 40 ore di lavoro e decine di lanci di acqua da parte di due Canadair per domare lo spaventoso incendio scoppiato, sabato pomeriggio, intorno alle 17, nel territorio di Minervino Murge.

Le fiamme hanno interessato la zona di Monte Verde-Monte Carafa, zona rurale del comune murgiano. Distrutti quasi 300 ettari bosco, pascolo e seminativo a grano.

Il rogo si è sviluppato in più tempi ed è divampato da almeno tre diversi fronti. Per due volte ieri l’incendio sembrava sotto controllo, ma il forte vento ha ridato vigore a piccoli focolai non ancora del tutto spenti.

Sul posto sono state impegnate circa trenta unità di uomini, tra Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali, operatori dell’Ariff, l’Agenzia regionale per l’Irrigazione e la Forestazione, e volontari della Protezione Civile.

L’intervento da terra è risultato particolarmente difficoltoso a causa delle condizioni particolarmente impervie dell’area interessata. Alle operazioni di spegnimento hanno preso parte anche due Canadair, provenienti da Ciampino e Lamezia, che hanno effettuato complessivamente una ventina di lanci di acqua.

L’incendio è stato definitivamente domato solo a tarda notte, non prima di aver mandato in fumo una intera pineta, già parzialmente distrutta, due anni fa, da un altro rogo.

Vedi anche

Back to top button