Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sporcizia nella cucina di un ospedale, controlli dei Nas a Bari: scatta la multa di 1.000 euro

Sporcizia all’interno della cucina, sporcizia nei frigoriferi: sono le carenze igienico-sanitarie accertate dai Carabinieri del Nas nel corso di una ispezione effettuata in una struttura ospedaliera di Bari, diversa dal Policlinico.

La scoperta è stata fatta nell’ambito dei controlli mensili eseguiti dai Nuclei Anti Sofisticazione, relativamente al settore della ristorazione collettiva. Nel mirino dei militari è finita una struttura sanitaria del capoluogo, gestita da una società che ha sede fuori regione.

Dall’ispezione sono venute alla luce evidenti carenze igienico sanitarie e strutturali, in merito alla mancanza di pulizia ordinaria e straordinaria riscontrata nei locali adibiti alla preparazione e alla cottura dei pasti destinati ai pazienti, oltre che in alcuni frigoriferi. Per i gestori della struttura è scattata una sanzione di 1.000 euro, mentre sono già state informate le autorità sanitarie e amministrative competenti.  

Sempre nell’ambito dei controlli effettuati dai Carabinieri del Nas, questa volta nella provincia di Bari, sono stati scoperti 82.000 articoli artigianali personalizzati risultati irregolari. In un negozio di Monopoli venivano venduti oggetti di ceramica e souvenir per i turisti privi del marchio di conformità dell’Unione Europea e dell’etichettatura riportante le indicazioni previste dalla legge.

Tutto il materiale, del valore di quasi 330mila euro, è stato sottoposto a sequestro, mentre il titolare dell’attività commerciale dovrà pagare una multa di 1.000 euro.

Vedi anche

Back to top button