Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Strade provinciali “colabrodo” nella BAT: feriti due ciclisti stamane a causa di buche profonde

L’ultima segnalazione questa mattina ma le denunce ormai si sprecano: una buca profonda circa 10 centimetri è stata la causa di un incidente che ha coinvolto due ciclisti intenti negli allenamenti mattutini nell’agro di Andria. Precisamente siamo sulla SP30, una strada provinciale che dovrebbe collegare la SP2, nei pressi di Montegrosso, verso Corato passando per una importante fetta di campagna andriese. Strada non molto frequentata spesso utilizzata proprio dai ciclisti in preparazione: ma stamane quelle buche profonde non hanno lasciato scampo ai ragazzi che nonostante le mountain bike non sono riusciti ad evitarle. Rovinosa caduta e la necessità di ricorrere alle cure dei sanitari del Pronto Soccorso del “Bonomo” di Andria.

La questione, tuttavia, è simile su diverse strade provinciali a partire da quelle principali come la SP13 che collega Andria a Bisceglie teatro continuo di incidenti ed ormai diventata pericolosissima non solo per il tracciato ma soprattutto per il manto stradale, sino ad arrivare alle strade più interne come la SP43 o la SP147 o ancora la SP155. Tutte strade che cingolo la città di Andria verso Castel del Monte o Montegrosso particolarmente frequentate da vacanzieri o proprietari di terreni e villette ma anche da residenti oltre che da ciclisti. Ma avventurandoci sulle “Provinciali” più interne di Minervino e Spinazzola o anche attorno a Canosa la situazione è davvero complicata. Strade “colabrodo” su cui non esistono interventi da anni e per cui la Provincia BAT non riesce a compiere azioni che mitighino il rischio di incidenti. Una situazione emergenziale che, probabilmente, andrebbe affrontata in modo decisamente più attento.

Vedi anche

Back to top button