Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Strage di Pasqua sulle strade pugliesi: quattro incidenti mortali tra domenica e lunedì

Un fine settimana pasquale funestato dagli incidenti in Puglia. Sono stati addirittura quattro gli scontri mortali avvenuti, tra la domenica di Pasqua e il Lunedì dell’Angelo, lungo le strade della regione, di cui ben tre nella sola provincia di Foggia.

L’ultima vittima, in ordine di tempo, è stato un uomo di 65 anni, deceduto ieri mattina, intorno a mezzogiorno, sulla Statale 90, in località Giardinetto, nei pressi del capoluogo dauno. In base alla ricostruzione, l’auto sulla quale viaggiava, una Mini Cooper, sarebbe improvvisamente uscita di strada, terminando la sua corsa in un canale. Nulla da fare per il 65enne, sbalzato fuori dall’abitacolo e morto sul colpo. Ancora da chiarire la dinamica dell’incidente, che potrebbe essere stato causato dal forte maltempo che, nella giornata di ieri, ha interessato gran parte della Capitanata. Gli accertamenti sono affidati ai Carabinieri.

Altri tre impatti mortali si sono verificati purtroppo anche nel giorno di Pasqua. A perdere la vita un ragazzo di 27 anni, Michelangelo Gaudelli, coinvolto, nel pomeriggio del 9 aprile, in un tragico sinistro lungo la provinciale 37 che da Lesina conduce a Poggio Imperiale, sempre nella provincia di Foggia. Il giovane viaggiava sul lato passeggero di una Fiat Bravo che, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una Opel Mokka.

Più o meno in contemporanea, è avvenuto l’incidente che ha spezzato la vita al un 45enne, Michele Nasta, militare dell’Esercito. L’uomo, in sella ad una moto, stava percorrendo la provinciale 29, nelle campagne di San Severo, quando avrebbe perso il controllo del mezzo, uscendo fuori strada: per lui non c’è stato nulla da fare.

Stessa tragica sorte per un 50enne salentino, Pasquale Guida, deceduto in un incidente, all’alba di domenica, lungo la provinciale 363 a Vitigliano, frazione di Santa Cesarea Terme, nel Leccese. La vittima viaggiava in compagnia del nipote 16enne a bordo di una BMW che, probabilmente a causa di una violenta grandinata, è finita fuori strada e si è schiantata contro un albero. Il minorenne è rimasto gravemente ferito.   

Vedi anche

Back to top button