Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Stretta sulla movida tranese: due locali non in regola, circa 400 le persone identificate

Movida notturna di Trani sotto la lente di ingrandimento della Polizia di Stato. Nell’ultimo weekend gli agenti del Commissariato tranese hanno messo in campo un’ampia rete di controlli sul territorio tra posti di blocco e accertamenti in locali adibiti a discoteche, anche di natura amministrativa. Il bilancio è di due locali risultati non in regola. Uno era sprovvisto di licenza, mentre entrambi non avevano esposto pubblicamente indicazioni obbligatorie per legge, come autorizzazioni, orari di apertura, e prezzi. 26 i veicoli controllati sulle strade tranesi nei pressi dei luoghi di intrattenimento notturni, 153 persone sottoposte ad accertamenti e al test dell’etilometro. 3 patenti sono state ritirate con tanto di denuncia all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, dopo aver rilevato un tasso alcolemico oltre la soglia massima consentita.

I controlli del Commissariato di Trani sono stati eseguiti con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Bari, la Polizia Stradale, il personale della Questura Bat e la Polizia Locale di Trani. Servizi di controllo che continueranno anche nei prossimi weekend, non solo a Trani, ma in tutta la sesta provincia pugliese.

E mentre la Polizia effettuava controlli sulle strade e zone periferiche, i Carabinieri di Trani si sono concentrati nelle vie centrali della movida serale. Dal report fornito dai militari è emersa una situazione tutto sommato sotto controllo. Elevate 8 sanzioni per violazione del codice della strada, ed altre 8 per il mancato rispetto delle norme anticovid, come l’utilizzo della mascherina e possesso del green pass. Accertamenti dei Carabinieri in 21 locali, 241 le persone identificate.

Vedi anche

Back to top button