Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Studentessa precipitata dal secondo piano del “Garrone”, migliorano le sue condizioni ma restano serie

E’ costantemente monitorata la 16enne che lo scorso martedì 9 novembre è precipitata dalla finestra di un’aula situata al secondo piano dell’Istituto Superiore “Garrone” a Barletta. La giovane in un primo momento è stata ricoverata in rianimazione all’Ospedale “Bonomo” di Andria, sveglia e vigile, e stando a quanto si apprende le sue condizioni sarebbero in miglioramento, ma si tratta di cauto ottimismo. La 16enne ha riportato fratture multiple agli arti superiori e inferiori, e le sue condizioni restano serie. La buona notizia è che oggi ha lasciato la rianimazione, passando nel reparto di chirurgia.

La Polizia di Stato di Barletta sta proseguendo le indagini per ricostruire gli attimi della caduta. Secondo i racconti che giungono dai compagni di classe ed il personale scolastico, la 16enne sarebbe precipitata all’improvviso durante la terza ora di lezione. Tutto lascerebbe pensare che si sia trattato di un gesto volontario, pista più attendibile rispetto a quella di un incidente. Emblematiche quelle parole che la giovane ha pubblicato sul suo profilo Instagram la sera prima dei fatti: “Ora sto per vivere la grande avventura”. Sotto quello stesso post in centinaia (amici, conoscenti e non) hanno scritto alla 16enne incoraggiandola e augurandole una guarigione quanto mai rapida.

I compagni di classe della ragazza sono intanto tornati in aula all’indomani del grande spavento. I ragazzi sono stati accompagnati in aula da una psicologa per monitorare lo stato d’animo degli studenti, così come voluto dal dirigente scolastico Antonio Diviccaro. Tutti in trepidante attesa di notizie confortanti dall’Ospedale Bonomo di Andria, in attesa soprattutto di riabbracciare la propria compagna.

Vedi anche

Back to top button