Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tangenti al Comune di Foggia, l’ex sindaco Landella rinviato a giudizio assieme ad altre 11 persone

L’ex sindaco di Foggia, Franco Landella, è stato rinviato a giudizio, dal gup del Tribunale del capoluogo dauno, Maria Luisa Bengivenga, nell’ambito di un’inchiesta su dei presunti episodi di corruzione, concussione e peculato, condotta dalla Procura foggiana. Assieme a lui, andranno a processo la moglie, Daniela Di Donna, l’ex presidente del consiglio comunale, Leonardo Iaccarino, e altre 9 persone, tra le quali alcuni ex amministratori comunali.

Nella stessa udienza hanno patteggiato la pena di 1 anno di reclusione Davide Saurino e Marianna Tucci, mentre sono stati prosciolti gli ex consiglieri comunali di maggioranza Pasquale Rignanese, Lucio Ventura e Consalvo Di Pasqua.

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di tentata concussione, corruzione, peculato, tentata induzione indebita e istigazione alla corruzione.

Secondo l’ipotesi accusatoria, Landella, abusando del suo ruolo di sindaco, avrebbe intascato una tangente di circa 32mila euro da un imprenditore edile, Paolo Tonti (anche lui rinviato a giudizio), per il rinnovo di una proroga di concessione urbanistica. Sempre secondo l’accusa, l’ex primo cittadino avrebbe poi distribuito la mazzetta, con la collaborazione della moglie (che all’epoca lavorava nel suo ufficio di gabinetto), ai consiglieri di maggioranza Capotosto e Iacovangelo e ad altri quattro consiglieri. Questo per ottenere il loro voto favorevole alla delibera in consiglio comunale.

Landella è inoltre ritenuto responsabile di tentata concussione nei confronti di un altro imprenditore. In questo caso, l’accusa ha per oggetto una richiesta di 500mila euro, poi scesa a 300mila, per i lavori di riqualificazione e adeguamento degli impianti di pubblica illuminazione per il Comune di Foggia.

Buona parte dell’inchiesta si basa sulle dichiarazioni dell’ex presidente del Consiglio comunale, Leonardo Iaccarino, e passato agli onori delle cronache per aver sparato con una pistola giocattolo dal balcone di casa la sera di fine anno del 2020.

Il processo avrà inizio il prossimo 15 marzo.

Vedi anche

Back to top button