Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tangenti in cambio di appalti, resta in carcere l’ex capo della Protezione Civile pugliese Lerario: respinta la richiesta dei domiciliari

Resta in carcere l’ex capo della Protezione Civile pugliese Mario Lerario, arrestato il 23 dicembre scorso per il reato di corruzione.

Così ha deciso il gip del Tribunale di Bari, Anna Perrelli, che ha rigettato l’istanza di sostituzione della misura cautelare, dal carcere ai domiciliari, presentata dal legale di Lerario, l’avvocato Michele Laforgia. Richiesta motivata dal fatto che, a seguito dell’arresto, l’indagato si è dimesso dalla sua carica alla Regione ma che non ha convinto il giudice, il quale ha invece ritenuto che non siano cessate le esigenze cautelari.

L’ex capo della Protezione Civile è accusato di aver intascato tangenti da due imprenditori, Donato Mottola di Noci, e Luca Ciro Giovanni Leccese di Foggia, quest’ultimo immortalato da una microcamera nascosta, mentre lascia nell’auto dell’ex dirigente regionale una busta contenente 10mila euro in contanti.

Gli imprenditori, finiti agli arresti domiciliari lo scorso 26 dicembre, erano assegnatari di appalti con la Protezione Civile per circa 5 milioni di euro, relativi alla realizzazione di container nel Cara di Borgo Mezzanone e nell’aeroporto di Foggia e all’installazione di strutture prefabbricate per il pre-triage a supporto degli ospedali, durante la pandemia.

Lerario risulta indagato assieme ad altre sette persone, un funzionario regionale e sei imprenditori, in una più ampia indagine della Procura di Bari, sugli appalti della Protezione civile relativi all’emergenza Covid. I reati ipotizzati dal procuratore Roberto Rossi e dal procuratore aggiunto Alessio Coccioli sono di corruzione, turbativa d’asta e falso.

Vedi anche

Back to top button