Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tangenziale Ovest (o bretella sud) della Città di Andria, il Tar bacchetta il comune e rimanda in consiglio la variante urbanistica

Il Tar ha accolto due ricorsi presentati dalla Provincia BAT e dall’impresa Doronzo Infrastrutture contro la decisione del consiglio comunale di Andria di non concedere la variante urbanistica per la realizzazione della cosiddetta Tangenziale Ovest. Una doccia fredda per l’ente comunale che a larga maggioranza aveva stoppato quella che è effettivamente una bretella sud della strada extraurbana e per il cui progetto erano stati appostati oltre 27 milioni di euro da parte del Cipe. Un progetto che, tuttavia, non aveva convinto mai fino in fondo soprattutto le associazioni ambientaliste che ne hanno chiesto a gran voce lo stop per eccessivi costi ed un importante impatto dal punto di vista ambientale. Ora però questa doppia sentenza riporta la palla nelle mani del consiglio comunale. Il Tar, infatti, spiega nella conclusione del dispositivo che il “Comune di Andria dovrà lealmente adeguarsi al contenuto dell’attività pianificatoria, nonché all’intendimento espresso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri deliberando una nuova variante allo strumento urbanistico generale strettamente coerente con l’attività procedimentale pregressa”. I giudici, nel dispositivo, hanno ripercorso tutto l’iter partito nel lontano 2011 accogliendo sostanzialmente tutte le eccezioni dei ricorrenti, tranne una.

Il Sindaco Bruno, in una nota, specifica che si valuteranno con l’ufficio legale gli effetti e le reazioni delle sentenze senza escludere l’appello». Ma il Primo Cittadino ha voluto rimarcare che nella sentenza “un peso non indifferente è stato attribuito agli atteggiamenti delle precedenti Amministrazioni – spiega la Bruno – che hanno sempre tergiversato sull’argomento senza mai fare gli opportuni passaggi in Consiglio Comunale, cui spettava l’ultimo pronunciamento sul tema». Una sentenza questa che però apre una breccia e probabilmente farà anche scuola con un inserimento diretto sul tema urbanistico dei comuni.

Vedi anche

Back to top button