Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tentano colpo da 80 milioni di euro in un caveau del bresciano: sgominata banda cerignolana

Armati di pistole e molotov avevano programmato di svaligiare un caveau di un istituto privato a Calcinato nel bresciano, con all’interno circa 80 milioni di euro. Dopo un blitz delle forze dell’ordine, 31 persone, in gran parte provenienti da Cerignola sono state arrestate.

Le indagini, che hanno visto impegnati circa 300 uomini e mezzi speciali della Direzione Centrale Anticrimine, dei Carabinieri e della Squadra Mobile di Brescia, sono durate cinque mesi e hanno permesso di sgominare una banda specializzata in assalti a furgoni blindati e caveau. La banda aveva organizzato il colpo nei minimi dettagli dividendosi in tre gruppi pronti a partire da tre diversi covi del bresciano: a Cazzago San Martino, Gardone Val Trompia e Ospitaletto. Con loro avevano un arsenale bellico: quattro kalashnikov, un fucile a pompa, una mitraglietta, una pistola (con svariate munizioni), 21 bottiglie molotov e chiodi a quattro punte.

I presunti rapinatori, con precedenti penali, alcuni ritenuti collegati a clan del foggiano, nei mesi precedenti avevano rubato circa 20 autovetture, furgoni e camion destinati a essere dati alle fiamme allo scopo di isolare l’area d’interesse ed impedire l’intervento delle forze dell’ordine e una ruspa che sarebbe servita per sfondare la parete blindata del caveau. Tra gli arrestati ci sono anche due guardie giurate dipendenti dell’istituto di vigilanza obiettivo della rapina, accusati di aver svolto il ruolo di “basisti”. Tutti sono accusati di diversi reati che vanno dall’associazione a delinquere, alla rapina pluriggravata e alla detenzione di armi da guerra.

Vedi anche

Back to top button