Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

TERLIZZI | Vertenza Mercatone Uno: licenziamento per i circa 1300 ex dipendenti. Il 24 novembre scade la cassa integrazione

Nel maggio 2019 il fallimento di un marchio storico come quello del Mercatone Uno. Una fine ingloriosa per un progetto commerciale che ha significato anche pesanti perdite a livello occupazionale in Italia ed in particolare in Puglia. Da due anni circa 1300 ormai ex dipendenti in tutta Italia, circa 250 in Puglia, attendono eventuali novità mai arrivate nonostante le tante promesse. Si è chiusa anche la vertenza, come ci spiegano alcuni ex lavoratori all’esterno dei cancelli dei capannoni industriali di Terlizzi, una vertenza che ha portato al licenziamento collettivo arrivato qualche giorno fa. Dal 24 novembre, data ultima della cassa integrazione, saranno tutti disoccupati

Alcuni di loro hanno provato a reinventarsi anche se è completamente mancata la formazione promessa dalla Regione Puglia. Ma per molti questa possibilità non c’è stata anche a causa dell’età e della difficile contingenza.

Il capannone vuoto di Terlizzi, dove abbiamo incontrato gli ex dipendenti, rappresenta tutti i sogni infranti di lavoratori e lavoratrici che avevano creduto in un futuro roseo spezzato senza appello in una giornata di maggio di due anni fa.

Vedi anche

Back to top button