Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Terremoto all’aeroporto militare di Amendola: soldi per vincere il concorso in Aereonautica, la Procura di Foggia apre un’inchiesta

Da 7 a 25mila euro per entrare in Aeronautica. Sono i soldi pagati da alcuni genitori a tre militari in servizio al 32° Stormo dell’aeroporto militare di Amendola, per garantire un posto di lavoro ai loro figli.

Sulla vicenda la Procura di Foggia ha aperto un fascicolo d’inchiesta: 17 le persone attualmente indagate, in riferimento ad alcune assunzioni pilotate che sarebbero avvenute nei mesi scorsi.

Oltre ai militari che avrebbero intascato le presunte mazzette, risultano coinvolti anche 14 genitori di ragazzi, tutti del Foggiano, aspiranti vincitori delle selezioni.

Le indagini, condotte dai Carabinieri, sono scattate nel maggio del 2021, a seguito della denuncia di un padre che avrebbe pagato affinché il figlio superasse il concorso per entrare in Aeronautica. Gli inquirenti si sono avvalsi anche delle intercettazioni.

Secondo l’ipotesi accusatoria, le somme versate ai militari per garantirsi un posto blindato, partivano da circa 7mila euro per arrivare fino ad oltre 25mila.

Nell’ambito dell’inchiesta, gli uomini dell’Arma hanno eseguito una serie di perquisizioni in uffici e abitazioni private, su ordine della Procura del capoluogo dauno.

Due i presunti concorsi truccati finiti sotto la lente d’ingrandimento della magistratura: quello per volontari in ferma prefissata di un anno, e quello per volontari in ferma prefissata di quattro anni.

Agli indagati sarebbero già stati notificati gli avvisi di garanzia. L’ipotesi di reato è di corruzione.

Vedi anche

Back to top button