Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

TORINO | Processo morte operai Carpini e Di Muro: una condanna e due assoluzioni

Una condanna e due assoluzioni nel processo che si è concluso davanti al Tribunale di Torino per la morte di due operai del nord barese mentre lavoravano alla costruzione di un termovalorizzatore della TRM nel torinese. La condanna per Nicola Angona, amministratore dell’impresa individuale “Edil Due” una delle ditte subappaltatrici per la realizzazione di un muro per la “fossa dei rifiuti” del termovalorizzatore: per lui 4 anni e 9 mesi di reclusione. Assolti per non aver commesso il fatto sia Maria Vania Abbinante, coordinatrice in fase di progettazione e Furio Saraceno, responsabile del cantiere. Tutti e tre dovevano rispondere per l’omicidio colposo dei due operai mentre per le lesioni era già intervenuta la prescrizione.

Accolte sostanzialmente le richieste del pubblico ministero formulate nell’ultima udienza quella del 3 marzo scorso ad esattamente nove anni dal primo dei due incidenti sul lavoro, anche se per Angona il giudice è andato oltre la richiesta di 4 anni del pm. Il 3 marzo del 2012 Antonio Carpini, caposquadra andriese al lavoro in quel cantiere, morì dopo esser precipitato nel vuoto da un’altezza di 27 metri mentre era su di una “mensola rampante”. Il 31 marzo, dello stesso anno il 2012, a distanza di meno di un mese, fu la volta dell’incidente mortale che coinvolse Cosimo Di Muro operaio di Canosa caduto da 40 metri di altezza a causa dell’improvviso distacco di una piattaforma dal muro. Un processo, tuttavia, che ha trovato non poche difficoltà nel celebrarsi e nell’arrivare ad una conclusione. Oltre cinque anni di indagine, quattro magistrati coinvolti e praticamente otto anni solo per far partire il dibattimento.

Un solo colpevole insomma per quelle due morti “bianche” e per cui, in particolare la famiglia Carpini, ha sempre chiesto giustizia.

Vedi anche

Back to top button