Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Traffico di cocaina tra Puglia, Molise e Abruzzo: altri 9 arresti nell’operazione SED

Salgono a 21 gli arresti eseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia nell’ambito dell’operazione SED con la quale, nel settembre scorso, era stata sgominata una pericolosa organizzazione criminale specializzata nel traffico di droga tra Puglia, basso Molise e Abruzzo.

Altre 9 persone sono state raggiunte, questa mattina, da un’ordinanza di custodia cautelare (in carcere e ai domiciliari) firmata dal GIP del Tribunale di Bari, mentre è stato disposto l’obbligo di dimora nei confronti di altre 6, tutte indagate nell’inchiesta coordinata dalla DDA di Bari. 

Le misure cautelari sono state eseguite a Foggia, San Severo, Manfredonia, nel territorio della BAT e poi nelle province di Pescara, Campobasso e Venezia. I destinatari dei provvedimenti, secondo l’ipotesi accusatoria sostenuta dalla DIA, avrebbero costituito una rete di distribuzione di imponenti quantitativi di cocaina purissima, per un giro d’affari stimato in circa 3 milioni e mezzo di euro.  

Gli ulteriori arresti sono scattati dopo l’interrogatorio preventivo seguito all’operazione condotta dalla Direzione Investigativa Antimafia, lo scorso 23 settembre, al termine della quale undici persone finirono in carcere ed una ai domiciliari.

Nel corso del blitz vennero inoltre sequestrati beni per un valore complessivo di oltre 800mila euro. In quella circostanza non fu però possibile eseguire misure cautelari nei confronti di altri 15 indagati, poiché non era ancora stato effettuato l’interrogatorio preventivo, come previsto dalla nuova normativa in vigore dal mese di agosto.

Vedi anche

Back to top button