Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Traffico di sigarette di contrabbando al porto, finanziere arrestato dai colleghi: in manette altre 5 persone

Avrebbe accettato di ricevere soldi per “chiudere un occhio” su un carico di sigarette di contrabbando in arrivo al porto: c’è l’Appuntato della Guardia di Finanza Vincenzo Azzarello al centro dell’indagine “Porto Franco”, condotta dalle Fiamme Gialle di Bari, e che ha portato all’arresto di 6 persone oltre che al sequestro di beni per un valore di oltre 100mila euro.

In 3 sono finiti in carcere (tra i quali lo stesso finanziere), tre ai domiciliari mentre è stato disposto anche un obbligo di dimora. Altre 6 persone risultano invece indagate in stato di libertà. I reati contestati, a vario titolo, sono di associazione per delinquere contrabbando, indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, detenzione e porto illegale di armi e corruzione.

I provvedimenti cautelari, disposti dal gip del Tribunale di Bari, sono scattati a seguito di una attività investigativa, che ha fatto luce su un traffico di sigarette di contrabbando, messo su tra il 2020 ed il 2021.

Nel corso delle indagini, la Guardia di Finanza ha operato un grosso sequestro di tabacchi nel dicembre 2020: ai militari è bastato monitorare il percorso di autoarticolato frigorifero con targa bulgara, proveniente dalla Grecia, con a bordo un carico dichiarato di dolci, originariamente diretto a Bari ma poi sbarcato nel porto di Brindisi.

Il mezzo, che formalmente sarebbe dovuto arrivare a Marbella, in Spagna, ha invece raggiunto la città di Casoria, nel Napoletano, terminando la sua corsa all’interno di un capannone commerciale. Scattata la perquisizione, i finanzieri hanno sequestrato quasi 7 tonnellate di sigarette Wiston di contrabbando, 3mila paia di scarpe Adidas contraffatte, oltre 1.500 bottiglie di vino di provenienza illecita e circa 56.700 euro in contanti.

Il finanziere, in base a quanto emerso nel corso delle indagini, avrebbe accettato di ricevere una somma di denaro dal gruppo di contrabbandieri, tra i 10 ed i 20mila euro, per agevolare l’ingresso del carico di sigarette nel porto di Bari. L’uomo avrebbe anche tentato di corrompere un collega che, invece di accettare i soldi, lo ha denunciato.

Vedi anche

Back to top button