Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tragedia a Corato, uomo rimane schiacciato dal cestello di un’autogru

Stava svolgendo dei lavori all’interno di un terreno di sua proprietà a Corato, in viale Boscarello, alla periferia della città, manovrando una autogru munita di cestello che, all’improvviso, si è sganciato travolgendolo senza dargli scampo. Domenico Corcelli, 56 anni, è morto tragicamente nella serata di domenica 3 settembre. Secondo quanto emerso dai rilievi svolti dagli agenti di polizia del Commissariato di Corato l’uomo, imprenditore, sarebbe rimasto letteralmente schiacciato dal cestello. Il personale del 118, giunto sul posto, non ha potuto fare altro che constatarne il decesso. La Procura di Trani ha aperto un fascicolo di inchiesta per omicidio colposo a carico di ignoti. Non ci sarà l’autopsia, il corpo di Domenico Corcelli è stato restituito ai familiari. Sul posto è intervenuto anche il personale dello Spesal della Asl di Bari per alcuni accertamenti.

«Siamo di fronte all’ennesimo gravissimo incidente sul lavoro e la riflessione forte che va fatta è sulla necessità di far crescere la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro», ha detto il sindaco di Corato Corrado De Benedittis commentando la morte dell’uomo. «Investire in sicurezza – ha aggiunto il primo cittadino – vuol dire aumentare i controlli, effettuare verifiche su impianti e attrezzi perché incidenti che sembrano fortuiti rimandano al fatto che si dovrebbe fare più attenzione per avere garanzie e certezze sui luogo di lavoro. È inaccettabile morire sul lavoro», ha concluso De Benedittis, esprimendo a nome dell’intera comunità vicinanza e cordoglio alla famiglia della giovane vittima.

Vedi anche

Back to top button