Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tragedia sfiorata a Barletta: locale esplode per un corto circuito, fiamme in uno stabile poco distante

Un boato tremendo ha tenuto in apprensione ieri sera i residenti del quartiere Settefrati di Barletta. L’esplosione di due cabine elettriche conservate in un vano tecnico al piano terra di uno stabile in via Boggiano ha dilaniato le pareti del locale interrompendo l’erogazione di energia nel vicinato. Una tragedia fortunatamente solo sfiorata, come ha sottolineato il sindaco Cannito intervenuto immediatamente sul posto. Alle 19:30, in una delle vie più trafficate del quartiere, era alto il rischio che qualcuno potesse trovarsi a transitare in zona ed essere investito dalla potente deflagrazione capace di scagliare detriti e calcinacci a diversi metri di distanza. Sul luogo dell’incidente i vigili del fuoco, i tecnici dell’Enel e le forze dell’ordine a presidiare la zona e regolare il traffico. La palazzina interessata dall’esplosione è stata sgomberata per motivi di sicurezza. Intervenuta anche la Polizia Scientifica per i rilevi e la Barsa per la rimozione delle macerie. La Procura ha aperto un’indagine per accertare cause e responsabilità dell’incidente, il locale saltato in aria è stato posto sotto sequestro. Così come dovrà essere verificata l’origine di una seconda esplosione, a distanza di poche ore dalla prima, avvenuta in via Beato Paolo da Barletta, sempre nel quartiere Settefrati, a pochi metri da piazza Principe Umberto. Un altro corto circuito avrebbe provocato una deflagrazione e poi un incendio all’ingresso di una palazzina di due piani. I vigili del fuoco hanno tratto in salvo i residenti bloccati nello stabile a causa delle fiamme. Anche in questo caso tanta paura ma fortunatamente nessun ferito.
Evacuate tre famiglie a cui il Comune, per la notte, ha trovato alloggio in un hotel. Questa mattina, ha sottolineato il sindaco Cannito, la situazione è ritornata alla normalità e i residenti sgomberati potranno rientrare nelle loro abitazioni.

Vedi anche

Back to top button