Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tragedia sul lavoro in un cantiere edile di Monopoli: due operai muoiono travolti dalle macerie

Erano impegnati in alcune operazioni di scavo, quando sarebbero stati travolti improvvisamente da un cumulo di macerie. Un drammatico incidente che non ha lasciato scampo a due operai di 62 e 64 anni, Cosimo Lomele e Vito Germano, morti questa mattina, in un cantiere edile alla periferia Monopoli.

La tragedia è avvenuta in via Lagravinese, dove erano in corso dei lavori su alcune condutture. Al momento non è ancora chiara la dinamica dell’accaduto. Secondo una prima ricostruzione, i due lavoratori si trovavano all’interno di uno degli ampi scavi per le condutture dell’impianto fognario di un complesso edilizio in costruzione, quando un costone roccioso si è staccato e li ha travolti. Le vittime, entrambe originarie di Conversano, sarebbero rimaste schiacciate dalle macerie. Alcuni colleghi presenti hanno subito chiamato i soccorsi, ma all’arrivo del personale del 118 per i due lavoratori non c’era già più nulla da fare.

Sul posto, assieme ai sanitari, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, per la messa in sicurezza dell’area, i tecnici dello Spesal e gli agenti del Commissariato di Polizia di Monopoli, che stanno conducendo le indagini sul grave incidente.

Oltre ad eseguire i primi rilievi nel cantiere, i poliziotti hanno acquisito le testimonianze delle persone presenti al momento della tragedia. L’ennesima che si è consumata su un luogo di lavoro. Un bilancio grave quello che fotografa la situazione pugliese, sul quale pesano spesso le violazioni in materia di sicurezza. Lo conferma anche un recente monitoraggio dello Spesal della Asl di Bari, dal quale è emerso che circa il 20% delle aziende che operano nel Barese non sono in regola con le norme che tutelano la salute dei lavoratori.

Vedi anche

Back to top button