Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tragico incendio nel campo nomadi di Stornara: morti due bambini

Dramma stamane attorno alle ore 9 nel piccolo comune di Stornara nella provincia di Foggia. A seguito di un incendio all’interno di un campo nomadi, che ha completamente distrutto alcune baracche, i vigili del fuoco hanno fatto una drammatica scoperta rinvenendo i corpi carbonizzati di due piccoli fratellini, una bambina di 4 anni e un maschietto di 2 anni che dormivano nel loro letto.

Secondo le prime testimonianze raccolte dai soccoritori pare che il padre dei bimbi non fosse presente al momento dell’incendio, mentre la madre si era un attimo allontanata in bagno e tornando alla baracca l’ha trovata completamente avvolta dalle fiamme. Le vittime sono di nazionalità bulgara: quello di Stronara infatti è uno dei più grandi insediamenti abitativi dei rom con circa mille presenze, prevalentemente cittadini bulgari, che vivono in condizioni di forte disagio.

Sono quattro i moduli abitativi distrutti dal rogo che potrebbe essere partito da una stufa o da un falò acceso per riscaldarsi ma non si esclude al momento nessuna ipotesi, neanche quella dolosa. Sul posto oltre ai Vigili del Fuoco sono intervenuti i carabinieri della Sezione Investigazioni Scientifiche di Foggia che hanno effettuato i rilievi per comprendere le cause della tragedia. In tarda mattinata sono giunti anche il prefetto di Foggia, Carmine Esposito, e il pm di turno Roberta Bray dando il via alle indagini per capire se il campo rom fosse o meno autorizzato.

Vedi anche

Back to top button