Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

TRANI | Giustizia e “Sistema Trani”: solo “Casi isolati” secondo la Camera Penale

“Fermamente respingiamo le generalizzazioni degli organi di stampa che parlano di “Sistema Trani”. È questo il principale messaggio contenuto nella nota diffusa dal direttivo della Camera Penale di Trani “Giustina Rocca” con cui affermano di voler sostenere tutti quegli avvocati e magistrati che operano con professionalità e lealtà.

Il comunicato sembra una reazione immediata all’articolo di Luciano Capone per “Il Foglio”, dal titolo TRANI, Bugie e VideoTape, che indica lo splendido palazzo di giustizia sul mare come il monumento alla “malagiustizia”. 

Una giustizia allegra in taluni casi come quando fantasiose inchieste concentrarono a Trani la BCE e i dirigenti delle grandi banche, le agenzie di rating trovando l’exploit in un fascicolo sulla correlazione tra vaccini e autismo. Tutti fascicoli finiti con un buco nell’acqua, racconta Capone.

Una giustizia che il giornalista del foglio arriva a definire a volte mafiosa, ndranghetista, con comportamenti in stile anonima sequestri: è quella che è stata capace di rapire in carcere una intera famiglia, quella dei re del grano Casillo, scarcerati man mano che i pagamenti arrivavano ad avvocati amici dei magistrati inquirenti. Mattarella dovrebbe incontrare i Casillo come unico caso di persone rapite da magistrati, il Ministro della Giustizia Cartabia dovrebbe prendere Trani come prototipo di tutto ciò che non va suggerisce capone.

Allora fu il libro di uno dei magistrati di Trani, Olivieri Del Castillio, a svelare, in forma di racconti di fantasia, le ingiustizie subite dai cittadini, la corruzione diffusa tra le toghe e persino la specifica vicenda dei Casillo. Dopo quel libro una serie di terremoti ha devastato quello che è stato definito il “sistema Trani”.

Per sapere però come stiano le cose oggi e se veramente quei casi, come dicono dalla camera penale, rappresentino eccezioni, casi isolati, probabilmente bisognerà aspettare il prossimo romanzo ambientato in un Palazzo di Giustizia che affaccia sul mare.

Vedi anche

Back to top button