Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

TRANI | Il mistero della fontana di Piazza XX Settembre, manufatti in bronzo forse spariti da giorni

Il Comune di Trani sta provando a raccogliere tutte le informazioni utili per far luce sul furto delle componenti in bronzo della statua di San Francesco situata all’interno della fontana di Piazza XX Settembre. Un mistero che sembra aver colto di sorpresa l’intera città. Ieri mattina è partita la denuncia sui social una volta scoperta l’assenza di quelle parti che facevano da ornamento alla vasca e da sfondo all’effige del Santo Patrono d’Italia. Tra i primi a darne notizia è stato Domenico Lomuscio, figlio di Giuseppe Antonio Lomuscio, l’artista che realizzò l’opera commissionata e poi donata al Comune di Trani da Nicola Ruggieri, la cui inaugurazione risale a febbraio del 2006. Ora, purtroppo, parte di quel lavoro non c’è più. Ciò che resta sulla parte in pietra della fontana sono solo frammenti a bordo vasca e delle staffe di ancoraggio delle parti in bronzo ormai asportate. Una scoperta improvvisa e non è detto che il furto sia avvenuto effettivamente la notte precedente, ovvero tra domenica 20 e lunedì 21 giugno. Dal Comune di Trani infatti fanno sapere che gli autori del vile gesto potrebbero aver agito anche nei giorni precedenti, se non addirittura settimane fa, fino alla scoperta improvvisa di ieri mattina quando è stata notata casualmente l’assenza di quelle componenti dell’opera.

Un mistero a tutti gli effetti dunque, ma la verità potrebbe emergere dalle telecamere di video sorveglianza presenti in zona, una vicina alla Stazione, l’altra di fronte a piazza XX Settembre in corrispondenza proprio della statua di San Francesco. Attualmente non ci sarebbero denunce formali presentate alle forze dell’ordine, ma il Comune di Trani ha garantito che proverà a far luce su quanto avvenuto. Resta l’amarezza per un gesto insensato, non giustificabile, e che impoverisce una delle piazze strategiche del turismo tranese e la stessa effige di San Francesco d’Assisi, sfregiata ed ora in attesa della verità.

Vedi anche

Back to top button