Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

TRANI | Morte chef Raffaele Casale: oggi il quarto anniversario. Papà Felice: «Basta bugie, omissioni ed omertà»

“Basta bugie, omissioni ed omertà, verità e giustizia per Raffaele Casale”. E’ questo lo striscione apparso questa notte a Trani in via Martiri di Palermo dove all’alba del 16 agosto di quattro anni fa perse la vita l’allora 28enne chef di origine campana dopo un incidente stradale i cui contorni restano tuttavia ancora oscuri. Ad apporre quello striscione ci hanno pensato i familiari di Raffaele ed in particolare suo padre Felice, che avevamo già ascoltato ad inizio luglio scorso, e che continua a chiedere verità e giustizia per suo figlio. Il gip del Tribunale di Trani dovrà esprimersi nelle prossime settimane sulla seconda richiesta di archiviazione presentata il 30 marzo scorso e che ha visto la ferma opposizione della famiglia di Raffaele.

Il papà Felice ci ha raccontato di come suo figlio fosse arrivato a Trani per proseguire il suo percorso di crescita professionale che lo aveva già portato a girare mezza Italia nelle cucine di cuochi stellati. Nella città del nord barese poi aveva iniziato un progetto importante acquistando anche casa. I contorni oscuri di questa vicenda, denunciati più volte da papà Felice, riguardano soprattutto i momenti immediatamente successivi all’incidente. Una ricostruzione che sembra avere delle lacune anche se, dopo due anni dall’incidente, vi fu la prima archiviazione disposta dal Tribunale di Trani. Poi la riapertura del fascicolo con questa volta indagata una donna di 40 anni per omicidio stradale ma anche qui l’approdo alla richiesta di archiviazione su cui però il Tribunale non si è ancora espresso. Non è un caso la scelta dei familiari di Raffaele, a quattro anni di distanza dalla sua morte, di apporre quello striscione proprio nei luogo in cui vi fu l’incidente. Un luogo di memoria che, però, è stato già diverse volte vandalizzato. «L’archiviazione delle indagini, per la seconda volta, sarebbe un dolore troppo grande» come ci ha spiegato Felice il combattivo papà di Raffaele.

Vedi anche

Back to top button