Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Trani, nel carcere femminile aggredita un’agente, poi la detenuta ingerisce pezzi di ferro. Conaippe: “Chiediamo la chiusura della struttura e più agenti”

Prima l’aggressione nei confronti di un agente, poi avrebbe ingerito pezzi di ferro. È quanto accaduto, nella serata dell’11 settembre, nella casa penale per donne di Trani, facendo scattare l’allarme tra i cittadini del centro storico. Continuano le aggressioni, verbali e fisiche, all’interno delle carceri ai danni della polizia penitenziaria, in questo caso femminile. Complice anche e soprattutto la carenza di organico, come denuncia la confederazione autonoma italiana polizia penitenziaria.

Tra i dati Conaippe segnala che in Italia ci sono circa 63mila detenuti, solo nel 2024 i suicidi sono stati 70, 1780 le persone salvate dalla polizia penitenziaria da tentativi di suicidio; 7 gli agenti che si sono tolti la vita da gennaio. Sono 170.000 le persone in esecuzione normale esterna dalle carceri, mentre gli agenti di polizia in servizio sono solo 34.000. Il Conaippe chiede una politica migliore fatta di risorse umane ed economiche di spessore e auspica la chiusura del carcere femminile di piazza Plebiscito al centro della città di Trani, oramai vetusto, e la realizzazione di un plesso detentivo nella ex caserma agenti, nella casa circondariale maschile di via Andria, già disponibile e solo da ristrutturare.

Vedi anche

Back to top button