Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

TRANI | «Non ci fu abuso d’ufficio»: il 9 aprile scorso il proscioglimento da questa accusa. Ecco le motivazioni

Non ci fu abuso d’ufficio perché in sostanza è stato corretto l’affidamento diretto della custodia dello stadio e si agii nell’interesse del Comune di Trani. Sono state depositate le motivazioni del “non luogo a procedere” perché il fatto non sussiste, per l’ipotesi di concorso in abuso d’ufficio nei confronti del Sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, dell’ex Presidente della società di calcio Vigor Trani Michele Amato, di Alberto Altieri, dell’allora dirigente comunale del Settore sport Leonardo Cuocci Martorano, del funzionario di quell’ufficio Pasquale Ferrante e dell’ex Consigliere comunale Diego Di Tondo. Il 9 aprile scorso, nell’ambito del processo “chiavi della città”, furono assolti dall’accusa di abuso d’ufficio mentre per Amato, Altieri e Bottaro resta l’accusa di concorso in peculato assieme all’altro dirigente di quella Vigor Trani Michele Bellomo.  Il Primo Cittadino tranese, lo ricordiamo, deve anche rispondere di falso. Il processo, per queste altre accuse, partirà il prossimo 27 ottobre ed alla sbarra ci saranno anche l’ex presidente del Bari Cosmo Giancaspro e l’imprenditore Emanuele Mosconi presunto suo sodale. Per loro le accuse di riciclaggio, autoriciclaggio, ricettazione ed appropriazione indebita.

Ma le motivazioni del proscioglimento dall’accusa di abuso d’ufficio sono particolarmente importanti così come scrive in diversi passaggi il gup Ivan Barlafante. «Non si può dire che non si sia agito nell’interesse del Comune di Trani», spiega. Una delle accuse, infatti, parla proprio di questa delibera di giunta per l’affidamento, nell’ottobre del 2017, in concessione dello stadio comunale alla Vigor. Una delibera che in realtà il gup spiega esser stata legittima per diverse ragioni. In particolare c’era la necessità in quel momento di non lasciare in stato di abbandono l’importante struttura sportiva con evidente aggravio di costi in caso di degrado consistente. L’affidamento diretto temporaneo, poi, rientra nelle prerogative amministrative se si tratta di appalti che hanno un importo inferiore ai 40mila euro.

Vedi anche

Back to top button