Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

TRANI | Procuratori in barca per monitorare la costa: scatta il piano contro gli abusi edilizi

Procuratori in barca, e non si tratta di un’uscita di piacere, bensì di un’attività di monitoraggio di tutta la costa tranese in collaborazione con la Guardia Costiera. Protagonisti della ricognizione il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani Renato Nitti ed i sostituti Procuratori Francesco Aiello e Francesco Tosto. Quest’ultimi si occupano, tra l’altro, di ambiente ed edilizia.

L’attività istituzionale, svolta alla presenza del Comandante della Capitaneria di Porto di Barletta, si è resa necessaria per consentire al pool di magistrati tranesi di monitorare l’aspetto ambientale, paesaggistico ed urbanistico della costa, con particolare riguardo agli insediamenti abitativi a ridosso del demanio marittimo.

L’Ufficio Marittimo di Trani ormai da tempo sta effettuando verifiche sulla libera fruibilità degli arenili e del demanio marittimo in generale, tenendo conto di diverse segnalazioni presentate dai tranesi che spesso denunciano un complicato accesso al mare in alcuni tratti specifici della costa. spesso resa difficoltosa da parte di privati che realizzano in modo del tutto arbitrario cancelli e muri di recinzione.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica Trani, si sta concentrando su tutti quegli accessi al mare interclusi, sia sulla statale 16 che direttamente al confine con il demanio. Non si esclude che l’attività possa far emergere abusi edilizi o appropriazioni arbitrarie di porzioni del demanio stesso.

Vedi anche

Back to top button