Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

TRANI | Sotto sequestro un tratto del lungomare: due persone denunciate. Lavori senza autorizzazioni

Erano pronti a partire con la stagione balneare e stavano ultimando gli interventi nell’area costiera di cui erano concessionari, ma la Guardia Costiera ha scoperto che proprio quei lavori erano stati eseguiti senza le opportune autorizzazioni. Ecco perché sono scattati i sigilli nel tratto di costa del lungomare di Trani noto come “Lido Mongelli”, una spiaggia libera con servizi. Il sequestro riguarda un’area di circa 2.700 metri quadri ed il provvedimento è stato eseguito nella giornata di ieri dal personale della Guardia Costiera con l’Ufficio Locale Marittimo di Trani ed il Nucleo Operativo Ambientale della Capitaneria di porto di Barletta.

I reati sono stati contestati a due soggetti, il primo rappresentante legale di una società con sede legale ad Andria che ha la concessione demaniale marittima dell’area. Il secondo, invece, è l’amministratore unico della ditta che stava svolgendo i lavori. Entrambi sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Trani.

Tra i reati contestati, l’aver realizzato innovazioni non autorizzate sull’area demaniale marittima, l’installazione di una vasca imhoff e il ripascimento della battigia con materiale lapideo senza autorizzazioni, la realizzazione di un nuovo scarico ma anche l’aver modificato e alterato la bellezza naturale di luoghi soggetti a vincolo paesaggistico. Nella circostanza sono stati sottoposti a sequestro anche 5 mezzi pesanti utilizzati per scaricare il materiale lapideo sulla battigia. I sigilli non riguardano il cantiere della “passeggiata” dove sono, invece, in corso i lavori del water front da parte del Comune di Trani.

Alla luce del provvedimento di sequestro, l’area di Mongelli resterà chiusa al pubblico sino a nuove disposizioni.

Vedi anche

Back to top button