Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tratto ammodernato della Sp2 tra Andria e Montegrosso, dopo meno di un anno le prime buche ed i rattoppi

Non ha festeggiato neanche un anno dalla sua riapertura la strada provinciale 2 tra Andria e la borgata di Montegrosso che si sono subito palesati i problemi di tenuta dell’asfalto in alcuni punti. Un normale assestamento del terreno ci avevano spiegato qualche mese fa alcuni tecnici ma, nel frattempo, in un punto particolare sulla carreggiata in direzione Canosa, l’asfalto ha ceduto creando una pericolosa buca trasversale impossibile da evitare soprattutto perché si è in fase di accelerazione. La Provincia è però corsa ai ripari provando a metterci una pezza in queste ore con nuovo riempimento e nuovo asfalto. Una sorte simile, però, della Strada Provinciale 1 quella tra Andria e Trani.

Altri lavori molto lunghi ed importanti dopo 30 anni di battaglie ed incidenti, ma a metà strada si palesò quasi subito una striscia d’asfalto che cedette. Anche in questo caso intervento per mitigare il problema che, tuttavia, resta lì e gli operai della Provincia continuano ad intervenire per evitare che sprofondi troppo. Ma la domanda però nasce spontanea: fermo restando tutte le giustificazioni tecniche ma come è possibile che strade così costose e per cui si è perso anche così tanto tempo per realizzarle siano sin da subito pericolose a causa di problemi sull’asfalto? Problemi, tra le altre cose, che saranno affrontati per anni solo con rattoppi che ovviamente non risolveranno affatto il problema. Per la Sp2 sono stati spesi, è bene ricordarlo, 29 milioni di euro nel complesso con circa sei anni di lavori ed 11 dalla progettazione dell’opera.  

Vedi anche

Back to top button