Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Troppa attesa al Pronto Soccorso: il padre di un bambino sfonda una porta e aggredisce un medico

Ancora un caso di violenza in una struttura ospedaliera pugliese. L’ultimo episodio, ai danni del personale sanitario, si è verificato la notte scorsa, all’interno dell’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari, dove un uomo, che aveva accompagnato il figlio al Pronto Soccorso, ha sfondato con un pugno la vetrata di un ambulatorio, per poi cercare di aggredire un medico in servizio.

Il fatto è avvenuto intorno alle 2. Secondo una prima ricostruzione, il padre del bambino, spazientito per l’attesa, ha colpito con un pugno la porta del reparto, dopo un’accesa discussione con l’operatore sanitario, rimasto lievemente ferito al volto da una scheggia di vetro.

Solo l’intervento di una guardia giurata ha impedito che i due entrassero in contatto, evitando per il medico conseguenze ben peggiori.

L’ultima di una lunga serie di aggressioni avvenute nei presidi ospedalieri della Regione, ed in particolare nel capoluogo, dove sono sempre più palpabili i disagi degli operatori in servizio, tra carenze di personale (in molti casi) e il problema sicurezza.

A seguito dell’increscioso episodio, è arrivata la ferma condanna da parte della Direzione del Policlinico di Bari. Questa mattina, il Direttore Generale Giovanni Migliore ha raggiunto il Pronto Soccorso del pediatrico, esprimendo piena solidarietà al medico aggredito e, più in generale, a tutti gli operatori sanitari vittime di violenza.

INTERVISTA:

Giovanni Migliore – Direttore generale Policlinico di Bari

Vedi anche

Back to top button