Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Un “tesoro” accumulato la droga: sequestrata villa da 400mila euro ad un pregiudicato andriese

Un “tesoretto” da centinaia di migliaia di euro, accumulato negli anni in gran parte gestendo i traffici di droga. È quello sequestrato dai Carabinieri della Compagnia di Andria ad un pregiudicato del posto, Vincenzo Cafieri, con alle spalle condanne definitive per reati in materia di stupefacenti.

I sigilli sono scattati a seguito di un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, emesso dal Tribunale di Bari, Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo.

Il provvedimento fa seguito agli accertamenti patrimoniali e finanziari eseguiti dai militari dell’Arma, della Sezione Operativa del N.O.R., che hanno anche ricostruito la lunga carriera criminale del pregiudicato, oltre che gli introiti del suo intero nucleo familiare, derivanti dallo spaccio.

In base a quanto accertato dai Carabinieri nel corso delle indagini, l’uomo, a partire dagli inizi del 2000 e per tutto il decennio successivo, era attivo nel traffico di sostanze stupefacenti, prevalentemente sulla piazza di Andria.

Un’attività particolarmente lucrosa, che avrebbe permesso al pregiudicato di accumulare nel tempo ingenti capitali, poi investiti nell’acquisto di beni di vario genere.

È il caso di una villa di lusso, con annesso appezzamento di terreno di diversi ettari, oggetto del provvedimento firmato dal Tribunale di Bari, su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia.

Secondo le stime, il valore di mercato dell’immobile finito sotto sequestro ammonterebbe ad oltre 400mila euro.

Vedi anche

Back to top button