Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Uno scontrino ogni tre è irregolare, lotta all’evasione fiscale delle fiamme gialle nel Barese

Su 400 controlli effettuati dalle fiamme gialle su scontrini e ricevute di alcune attività commerciali del barese, un terzo è risultato irregolare. Una piaga, quella dell’evasione fiscale, che emerge ancora una volta e inesorabilmente. La Guardia di Finanza di Bari ha reso noto il bilancio dei controlli effettuati nei primi 20 giorni di agosto. Un monitoraggio rafforzato in occasione della stagione calda che comporta una particolare affluenza turistica, italiana e straniera attorno al capoluogo pugliese. Tre settimane di accertamenti da parte dei militari che hanno messo in luce, in sostanza, che uno scontrino ogni tre è irregolare. Un triste bilancio al quale si sommano gli oltre 200 controlli sulla circolazione ed il trasporto delle merci, e sui prezzi dei carburanti, in cui sono state riscontrate altre irregolarità nei confronti degli operatori che non hanno adempiuto all’obbligo di esposizione, nonché di comunicazione periodica al Ministero dello Sviluppo Economico dei prezzi effettivamente praticati per ciascuna tipologia di carburante. Nell’ultima settimana di accertamenti sono stati sanzionati anche cinque operatori economici che hanno rifiutato il pagamento elettronico con il Pos.

Vedi anche

Back to top button