Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Vaiolo delle scimmie, accertato il primo caso in Puglia: 36enne barese in isolamento domiciliare

È stato accertato anche in Puglia il primo caso di vaiolo delle scimmie, la malattia infettiva virale, con sintomi del tutto simili a quelli del vaiolo. Il virus, presente per lo più in alcune aree dell’Africa Centrale, è salito recentemente agli onori delle cronache per via della sua comparsa nel mondo occidentale. È stato isolato, in queste ore, nei laboratori dell’Istituto d’Igiene del Policlinico di Bari. Si tratta del 21esimo caso registrato sino ad ora in Italia, il primo in assoluto in Puglia.

Ad aver contratto la malattia rara è stato un 36enne residente nella provincia di Bari. In base a quanto si apprende, l’uomo si è rivolto ad un dermatologo per accertare la causa di alcune strane lesioni comparse improvvisamente sul suo corpo, e compatibili proprio con quelle del vaiolo. Il medico, insospettito, ha prelevato un campione istologico e lo ha inviato al laboratorio dell’Istituto di Igiene di Bari. Nella tarda serata di ieri è arrivata la conferma, a seguito dell’accertamento virologico effettuato nel nosocomio.

Il paziente si trova adesso nella sua abitazione in isolamento. A parte qualche linea di febbre, non avrebbe sintomi particolarmente preoccupanti.

Come previsto dalla circolare regionale, la segnalazione del primo caso di vaiolo delle scimmie è stata trasmessa al servizio di igiene e sanità pubblica del Dipartimento di prevenzione della Asl di Bari per il tracciamento dei contatti. Intanto dalla Regione assicurano: nessun allarme.

Vedi anche

Back to top button